Già prima dell’arrivo del Coronavirus, per gli anziani ricoverati in casa di riposo o in istituti di cura, erano previste delle esenzioni sull’IMU.
Quali sono le categorie di anziani esonerati dal versamento dell’IMU?
Alcuni anziani sono esenti dal pagamento dell’IMU. Per godere di questa agevolazione devono rispettare determinate condizioni:
- Devono vivere a tempo indeterminato in case di cura o di riposo
- L’immobile non deve essere affittato a terzi
- Se l’anziano è proprietario anche di altri immobili; l’agevolazione vale solo su di un’unica unità immobiliare
E i pensionati esteri?
Con la legge di Bilancio 2021 è stata introdotta un’agevolazione anche per i pensionati esteri i quali, se erano in possesso di più immobili in Italia, avevano diritto a una riduzione del 50% dell’importo dovuto, per una sola unità abitativa.
Un’ulteriore riduzione fiscale c’è stata quest’anno. La base imponibile per l’imposta è stata ridotta al 37,5%. Lo sconto è quindi passato al 62,5% per l’anno attuale, purché l’immobile non sia né concesso in comodato né affittato.
Agevolazioni ai disabili.
Coloro che sono portatori di disabilità e vivono in modo permanente in un centro di cura hanno diritto all’esenzione dal pagamento dell’IMU se sono residenti nel centro di cura o se necessitano di lunghi periodi di degenza.
Devono dimostrare inoltre che la loro residenza non sia all’interno dello stabile per il quale hanno diritto all’esenzione e che lo stabile di proprietà non sia affittato da terzi.
Si ha diritto all’esenzione anche quando l’immobile sia considerabile alloggio sociale, a condizione che lo stesso venga utilizzato come prima casa.
Già prima dell’arrivo del Coronavirus, per gli anziani ricoverati in casa di riposo o in istituti di cura, erano previste delle esenzioni sull’IMU.
Quali sono l...
I nostri amici a quattro zampe sono dei veri e propri membri della famiglia.
Se si vuole tenere un animale domestico in un condominio, però, ci sono delle regole da rispettare.
Leggi l'articolo completo >
Un’ottima alternativa ai condizionatori tradizionali dotati di split, sono i condizionatori portatili.
Questi non richiedono determinati lavori d'installazione, ma soprattutto ...
Il tema “occupazione del pianerottolo o dell’androne del condominio” è uno dei più discussi durante le assemblee di condominio, dove l’amministratore è tenuto a vigilare e ...
In questo 2022 l’estate sembra aver anticipato i tempi, arrivando a massime che superano i 30 gradi nelle ore di punta.
Iniziare ad accendere il condizionatore significherebbe dare un ulte...
Il bonus digitalizzazione per privati e imprese è finalmente in arrivo!
Acquistando un pc o installando una connessione internet, si potrà god...